Vuoi diventare un partner di Safetia? Clicca qui ora
Home / Catalogo Corsi / 08.FORM. SPECIALISTICA LAVORATORI

FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi di CADUTE DALL'ALTO nei LAVORI IN QUOTA con prova pratica all’uso dei DPI di 3a cat. per il POSIZIONAMENTO, TRATTENUTA E ARRESTO CADUTA e rischi dell'uso delle SCALE D.Lgs.81/08 di 4 ore. [art. flavquo]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza per gli addetti che svolgono attività in AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO E CONFINATI con l’utilizzo dei DISPOSITIVI di MISURA e PROTEZIONE ai sensi del D.P.R. 177/11 di 8 ore. [art. fspa]
AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza per gli addetti che svolgono attività in AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO E CONFINATI con l’utilizzo dei DISPOSITIVI di MISURA e PROTEZIONE ai sensi del D.P.R. 177/11 di 4 ore. [art. fspaagg]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza nei LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI ai sensi della norma CEI 11-27 5 ediz. qualifica PAV (pers. avvertita), PES (pers. esperta) e PEI (pers. idonea ai lavori in tensione) di 16 ore. [art. flavele5]
AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza dei LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI ai sensi norma CEI 11-27 5 ediz. qualifica di PAV (pers. avvertita), PES (pers. esperta) e PEI (pers. idonea ai lavori in tensione) di 8 ore. [art. flavele5agg]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO sui rischi e sulla sicurezza nello svolgimento di LAVORI ELETTRICI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI ai sensi della norma CEI 11-27 5 ediz.2021 per la qualifica di URI-RI (responsabile impianti) e URL-PL (preposti ai lavori) di 4 ore. [art. flavelerp]
FORMAZIONE dei LAVORATORI che utilizzano SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI per l’accesso e LAVORO IN SOSPENSIONE IN SITI NATURALI O ARTIFICIALI (modulo A) ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 32 ore. [art. fposa]
FORMAZIONE dei LAVORATORI che utilizzano SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO MEDIANTE FUNI per l’accesso e l’attività lavorativa SU ALBERI (modulo B) ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 32 ore. [art. fposb]
FORMAZIONE dei PREPOSTI alla sorveglianza di lavoratori che utilizzano SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO mediante funi ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 8 ore. [art. fpospre]
AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE dei LAVORATORI che utilizzano sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (tutti i moduli) ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 8 ore. [art. fposlavagg]
AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE dei PREPOSTI che utilizzano sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (tutti i moduli) ai sensi del D.Lgs. 81/08 di 4 ore. [art. fpospreagg]
FORMAZIONE degli addetti esposti in ambienti con classificazione ATMOSFERE ESPLOSIVE ai sensi del D.Lgs.81/08 di 4 ore. [art. fre]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO per i LAVORATORI addetti all’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE in PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE art.161 c.2-bis D.Lgs. 81/08 e D.M. Lavoro e P. Soc. 22/1/2019 di 8 ore. [art. fseglav19]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO per i PREPOSTI addetti all’ALLESTIMENTO della SEGNALETICA NEI CANTIERI STRADALI in PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE art.161 c.2-bis D.Lgs. 81/08 e D.M. Lavoro e Politiche Sociali del 22/1/2019. [art. fsegpre19]
AGGIORNAMENTO della FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO per i LAVORATORI addetti all’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE in PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE art.161 c.2-bis D.Lgs. 81/08 e D.M.L. e P.S. 22/1/2019 di 6 ore. [art. fsegagg19]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO per i LAVORATORI che diventano PREPOSTI addetti all’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE art.161 c.2-bis D.Lgs. 81/08 e D.M.L e P.S. 22/1/2019 di 4 ore [art. fseglavpre4-19]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 1a e 2a cat. di tutti i tipi con prova pratica ai sensi del D.Lgs.81/08 di 2 ore. [art. fdpi]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO dei Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. per il POSIZIONAMENTO, TRATTENUTA E ARRESTO CADUTA utilizzati nei LAVORI IN QUOTA a protezione del rischio di CADUTA DALL’ALTO ai sensi del D.Lgs.81/08. di 2 ore. [art. fdpianticad]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie Isolanti (A.P.V.R.I.) ed Autorespiratori ai sensi del D.Lgs.81/08 di 20 ore. [art. fdpiapvri]
AGGIORNAMENTO per FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie Isolanti (A.P.V.R.I.) ed Autorespiratori D.Lgs.81/08 di 4 ore. [art. fdpiapvriagg]
FORMAZIONE sulle DIRETTIVE DI PRODOTTO ai fini della marcatura CE di macchine/ impianti/ prodotti di 8 ore. [art. fce]
Redazione delle DISPENSE DI FORMAZIONE e ATTIVITÀ DI DOCENZA per l’erogazione del corso con oggetto… (esempio blocco di 4 ore) [art. docenza]
FORMAZIONE ed ADDESTR. rischi di CADUTE DALL'ALTO nei LAVORI IN QUOTA e GESTIONE EMERGENZE con pratica dei DPI di 3a cat. per il POSIZIONAMENTO, TRATTENUTA E ARRESTO CADUTA , RECUPERO DELL’INFORTUNATO IN SOSPENSIONE INERTE D.Lgs.81/08 di 8 ore. [art. flavquoge]
FORMAZIONE ed ADDESTR. utilizzo di DPI di 3a cat.: Apparecchi di protez. limitata nel tempo contro le aggress. chimiche, agenti biologici potenzial. mortali; sost. e misc. pericolose per la salute (abbigl., masch., guanti ecc) D.Lgs.81/08 di 2 ore. [art. fdpirc]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare Apparecchi Protezione Vie Respiratorie Filtranti (A.P.V.R.F.) o radiotossici ai sensi del D.Lgs.81/08 di 2 ore. [art. fdpiapvrf]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO utilizzo di DPI di 3a cat. in particolare Apparecchi di protezione limitata nel tempo DPI che assicurano una protezione contro le radiazioni ionizzanti (grembiuli, collari, guanti, occhiali, ecc) di 1 ora. [art. fdpiri]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare DPI a protezione da getti a pressione elevata ai sensi del D.Lgs.81/08 di 0,5 ore. [art. fdpigap]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare a protezione da rumore nocivo parzialmente o completamente dannosi per la salute uditiva ai sensi del D.Lgs.81/08 di 0,5 ore. [art. fdpioto]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO degli addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. in particolare contro l'annegamento (mute, calzari, giubbotti di salvataggio, salvagenti, ecc) ai sensi del D.Lgs.81/08 di 1 ora. [art. fdpiann]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. destinati a salvaguardare dai rischi connessi ad attività che espongano a aggressioni con ferite da proiettile o da coltello D.Lgs.81/08 di 1 ora. [art. fdpiaggressione]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO addetti uso DPI di 3a cat. per salvaguardare dai rischi per attività che espongano a tensioni elettriche pericolose o utilizzati come isolanti per scosse elettriche e impieghi lavorativi sotto tensione D.Lgs.81/08 di 1 ora. [art. fdpiele]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO addetti all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuale DPI di 3a cat. per attività in ambienti a bassa temperatura con condizioni equivalenti ad una temperatura d’aria non superiore a -50 °C D.Lgs.81/08 di 1 ora. [art. fdpibt]
FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO addetti uso di DPI di 3a cat. in ambienti ad alta temperatura con condizioni equivalenti ad una temperatura d’aria non inferiore a 100 °C, con o senza radiazioni infrarosse, fiamme o materiali in fusione D.Lgs.81/08 di 1 ora. [art. fdpiat]


CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Nome
Email
Messaggio

Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy

Scarica Documenti

Compila il form per ricevere gratuitamente i nostri fac-simili




Acconsento alle condizioni indicate nella privacy policy



Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno



Attivi da
oltre 20 anni



97% dei corsi
confermati



Ente certificato
ISO 9001

Novità e Info per te